Eccovi la copertina completa del CD "Quando i Bambini Dicono di No" vorrei far notare quanto sia difficile che riportino i credits in modo corretto.Il missaggio è stato effettuato presso Fermusic Media e non come erroneamente riportato in copertina!!!
Hanno scritto Studio Ferla al posto di Fermusic Media Studio. ... un disastro
Si ringrazia Trafalgar studio per la registrazione di alcune voci, incluso il take della voce definitiva di Giada de Blanck, mentre i cori sono stati elaborati tutti presso Fermusic Media in quanto le voci di bambini sono in realtà eseguite da adulti che sono stati "ringiovaniti " con sofisticate tecnologie segrete elaborate presso Fermusic Media Studios,
Ringrazio il tipografo per aver scritto (almeno questo) correttamente il mio nome
(certo che è un ambiente schifoso qui in Italia)
Noi di Fermusic Media siamo in grado di ottenere sonorità al top di livello internazionale e diamo sempre il massimo della professionalità senza badare all'orologio che scorre.
Il nostro... anzi il mio motto è il Suono deve essere al top a prescindere dal prezzo pagato... perché è un suono Fermusic Style!
Da noi troverete prezzi concorrenziali con un cura verso l'opera da produrre che va al di là di ogni rapporto Qualità/Prezzo in quanto la qualità è certa qualsiasi sia l'accordo!
La voce di Giada è stata registrata presso Trafalgar studio di Roma e tutti i presenti sono rimasti stupiti dalle suie qualità vocali e dalle doti di professionalità insospettabili!!
Giovanni Ferla
Il Master per il CD è stato mixato presso Fermusic Media Studios con Logic Pro 8.0.0
Il progetto era nato nel 2006 con Logic 7.1 e alcune voci sono state registrate a Roma con il Pro Tools del Trafalgar. Dopo di che mi sono portato i file nel mio studio e appena i tempi sono stati maturi per la pubblicazione ho fatto l'ultimo missaggio con Logic Pro 8.0.0!
Grazie a tutti gli amici che hanno contribuito al buon fine del progetto!
(escludo dai ringraziamenti l'intelligentone che ha scritto i crediti... Tiè)
Latitude Zero is totally performed by Giovanni M. Ferla and all instrument are programmed with Logic Pro 7.
Giovanni Plays with: Piano (sampler EXS24) Bass (trilogy) Giutar solo ( EXS24 with a special personal samples selection) Drums are totally programmed with logic on EXS24 with special personal sample selection (no BFD No EZdrummer, NO FAKE ;-) ALL drums sounds are programmed and performed by Giovanni Ferla
V-I synts minimosta (Lead iin th part A of the song)
Evoc20 voice effect on the B parts
Some Loops are converted from mono to stereo with a secret formula made for Fermusic Media Sounds
Thanks for listen my music
Special Thanks to Enrico di Bella, Agostino Marangolo and all my drummers friends
Giovanni Ferla
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 19 marzo 2014 )
Cover Demo
sabato 27 maggio 2006
Alcune sezioni di questo sito richiedono la registrazione perché contengono anche brani famosi che sono stati completamente riarrangiati
I brani che ascolterete sono disponibili esclusivamente a scopo didattico e informativo potrebbe infatti essere molto interessante per chi vuole addentrarsi nel mondo dell' audio digitale e per dare un idea della qualità raggiungibile
Attualmente sto raccogliendo il materiale e anche se il tempo da dedicare a queste pagine non è molto farò in modo di aggiungere presto una sezione in cui sarà possibile ascoltare un po' di storia delle Band o delle realizzazioni musicali che vedono la mia partecipazione
Ogni Idea, critica o collaborazione sarà la benvenuta
Giovanni M. Ferla
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 19 marzo 2014 )
Solo per oggi ROCK
sabato 27 maggio 2006
Solo per oggi ROCK è una versione di CTr che abbiamo realizzato nella ricerca di un sound per un progetto che intende produrre alternative originali per l'esecuzione di brani famosi.... speriamo sia di vostro gradimento e buon ascolto
è un brano che ho scritto in collaborozione con Antonella Bucci (lead and background vocals) Compositori: A. Bucci /G. Ferla diritti riservati Arranged by Giovanni Ferla
Buon ascolto a presto su iTunes
scritto nell'inverno tra Dicenmbre e Gennaio 2000/2001 fa parte di un periodo di tre anni in cui ho avuto il piacere di lavorare con Antonella , periodo in cui abbiamo scritto più di 15 brani ... è stato molto istruttivo e divertente lavorare con lei.
Giovanni Ferla
PS: per poter ascoltare la song al meglio è indispensabile una connessione veloce e basta cliccare sull'icona "PLAY" in alto, all'inizio dell'articolo. per maggiori dettagli Read Me !
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 19 marzo 2014 )
New covers by Antonella Bucci
martedì 13 febbraio 2007
Ultimamente mi è capitato di parlare con Antonella Bucci di alcuni provini che dovevano essere nell'archivio del mio Home Studio.
ecco il risultato:
che è la sua versione di un famosissimo brano di Zucchero e non poteva mancare un brano Eros
I provini sono stati rimixati il 10 febbraio.2007 (erano stati registrati nel 2002) recorded with Logic Platinum 4.x on Mac OS 9 remix and mastering with Logic Pro 7.2.3 and UAD plugin (Neve 33069, Precision Multiband, Precision Equalizer, Precision Limiter)
Giovanni Ferla : Organ B4, Acoustic guitars , Drums programming and arrangiaments
Santi Pulvirenti: Ac Guitar intro, Electric Guitars
Roberto di Bella: Bass
La ripresa della voce è stata effettuata con un vecchissimo Shure dinamico SM56 in home studio (credo fosse un po' rotto ma non avevamo altro in quel momento ;-)
Giovanni Ferla
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 19 marzo 2014 )
Giada de Blanck e il suo primo singolo
venerdì 16 novembre 2007
Fermusic Media presenta:: Quando i Bambini Dicono di No, la prima canzone per bambini fatta anche per i grandi (da 6 a 60 anni)
è stato un vero piacere per me fare gli arrangiamenti per il primo singolo di Giada de Blanck che è in uscita il 30 Novembre 2007 con etichetta Nar International. . lei è veramente fantastica e pur non ritenendosi una professionista del canto posso affermare con orgoglio che ho trovato in lei doti di pazienza e qualità interpretative che neanche alcuni professionisti hanno.
Giada sei grande e hai una voce splendida!
La Canzone è stata scritta da Gianni Belfiore storico autore delle canzoni di Jiulio Iglesias che è sicuramente uno dei personaggi che più mi hanno sorpreso positivamente tra gli artisti con i quali ho avuto il piacere di collaborare.
Parlando con lui del brano ...
Gianni Belfiore dice: " Il messaggio importante della canzone sta nel fatto che siamo la prima generazione che impara dai figli (ad esempio internet e telefonino.) Lo spunto della canzone è nato dalla mia considerazione sul fatto che mia figlia Jennifer riesce a dire NO con la stessa facilità del SI!"